
NUTRIZIONE E CURE
Le tecniche avanzate di alimentazione artificiale e la rete di supporto sul territorio permettono ai pazienti di ricevere cure a domicilio, migliorando la qualità della vita e riducendo i costi sanitari.
Un team multidisciplinare, composto da dietisti, infermieri, farmacisti, case manager e assistenti di farmacia sarà lieto di supportare pazienti e curanti nei trattamenti a domicilio.
Nutrizione clinica
Ci occupiamo della consegna a domicilio di articoli per la nutrizione artificiale, istruzione per pazienti e familiari, consulenza specializzata, monitoraggio regolare, gestione prodotti, fatturazione alle casse malati e assistenza tecnica per pompe nutrizionali. Il nostro team si coordina con la rete di cura per garantire una presa a carico personalizzata.
Integratori orali
Supplementi nutrizionali orali indicati in caso di carenze proteiche o energetiche quando i pasti non riescono a garantire il necessario fabbisogno giornaliero. Sono studiati per il recupero dell’equilibrio alimentare, delle funzionalità metaboliche ed endocrine, per mantenere la massa e la forza muscolare, in caso di malattie renali, infiammatorie, difficoltà di cicatrizzazione, disfagia, etc. A dipendenza della situazione clinica sono disponibili prodotti specifici: pediatrici, diabetici, oncologici, in caso di disturbi gastrointestinali.
Nutrizione enterale
Permette di nutrire, attraverso una sonda (Naso-gastrica, PEG, PEJ) direttamente nello stomaco o nell’intestino, coloro che non possono essere alimentati adeguatamente per via orale. Vengono utilizzate delle miscele nutritive preparate con quantità standardizzate di proteine, glucidi, lipidi, fibre, sali minerali, vitamine, oligoelementi e acqua. Soddisfano totalmente i fabbisogni metabolici dell’organismo. Questa nutrizione è ben tollerata e facilmente gestibile a domicilio anche da personale non sanitario.
Nutrizione parenterale
Permette di nutrire, attraverso una sonda per via venosa, coloro che non possono essere alimentati adeguatamente né per via orale né per via enterale. Vengono utilizzate delle miscele preparate con quantità standardizzate di elementi nutritivi al fine di coprire il fabbisogno giornaliero. Il paziente dopo un soggiorno ospedaliero può rientrare al proprio domicilio e gestire l’alimentazione con il supporto di personale infermieristico.



Materiale sanitario
Offriamo una vasta gamma di materiale sanitario e tecnologie mediche, collaborando con le aziende svizzere all'avanguardia per sviluppare soluzioni innovative e fornire consulenze personalizzate.
La nostra continua ricerca di prodotti innovativi e ad alte prestazioni ci permette di garantire ai nostri clienti le migliori opzioni disponibili sul mercato.
- medicazioni semplici
- medicazioni avanzate
- medicazioni cura ferite avanzate
- infusioni
- disinfettanti
- cateteri vescicali
- colostomie
- cistostomie
- inalazioni
- tracheostomie
- aspiratori
- incontinenza
- calze di compressione
Tracheostomie
Cura ferite
centro competenze dietetiche
Consulenze dietetiche riconosciute dalle casse malati per le seguenti problematiche:
- disturbi del metabolismo
- sovrappeso
- malattie cardiovascolari
- malattie del sistema digestivo
- pazienti stomizzati
- allergie e intolleranze alimentari
- alimentazione vegetariana e vegana
- stato di malnutrizione o denutrizione dovuto a malattie neuromuscolari, oncologiche o condizioni acute
FORMULARI PER LA PROCEDURA DI RICHIESTA ALLA CASSA MALATI
In possesso di una prescrizione medica è sufficiente scaricare e compilare il modulo di richiesta di presa a carico per la propria assicurazione malattia, selezionando la propria nella lista disponibile. Il nostro personale vi assiste volentieri nella preparazione e compilazione.
Scegliere la cassa malati dall'elenco sottostante verrano mostrati i formulari specifici